“Però ho voglia di darvi un consiglio: “Smettetela di perdere tempo!”. La nostra società ripete in modo martellante che non vale la pena affrettarsi e impegnarsi… la vita è lunga. Vi fa vivere nel miraggio che tutte le porte e tutti i destini siano ancora aperti. Io sostengo esattamente il contrario, e dico che la fretta c’è. Non c’è tempo da perdere! Dovete assumere il vostro ruolo generazionale. E dovete farlo adesso. Correte il rischio di non aver ancora cominciato a costruire la vostra storia quando vedrete arrivare le generazioni seguenti! La vostra vita vi appartiene e siete voi che dovete trovarle un significato. Ok…non avete modelli da prendere, ma non lasciatevi ingannare da questa società. Viene un giorno in cui bisogna rinunciare ad essere sempre giovani e sempre al top. Allora è opportuno prendersi del tempo per riflettere e per chiedersi in quale direzione andare. Arriva il momento in cui bisogna smettere di accumulare (contratti a tempo determinato, esperienze scollegate l’una dall’altra a ripetizione, partner ecc.) e buttarsi nella vita! Partorite la vostra vita! E’ ora. Cercate il vostro posto nel mondo. Guardate oltre il vostro orizzonte immediato.”
F. Sand, I trentenni, la generazione del labirinto.
Immagine: Tacita Dean, Bubble House ( Sea view) 1999
Devi essere connesso per inviare un commento.